Era l’anno 1000,sulle mura di fornicazione del III° secolo a.C., veniva eretto un capolavoro, forse il primo edificio della città di Palermo. Nel 2020, dopo oltre 1000 anni, il prestigioso palazzo riviene alle illustri origini, con un progetto che da una parte valorizza le innumerevoli opere d’arte e strutture architettoniche di matrice arabo-normanna e, dall’altra, definisce un luogo unico dove vivere nel pieno centro storico di Palermo, una vera isola di benessere, un museo dove si respira arte, cultura, ma allo stesso tempo, innovazione e tecnologia. Oltre a varie aree comuni e non, arricchite di installazioni artistiche, una cafeteria, due ristoranti, un rooftop per eventi, un hair lab, situato in un’area archeologica del III° sec. a.C., un grande atrio allestito a lobby esterna, la sala degli archi, di epoca 300′, allestita a lobby interna, una reception dedicata, un centro fitness di ultima generazione , un centro benessere, costruito in un ex rifugio antiaereo della seconda guerra mondiale, con piscina a doppia temperatura, sauna, bagno turco, stanza del sale, tepidarium, docce emozionali, una private spa per trattamenti di coppia, due sale perper massaggi.
Nel anno 2023, prende vita il progetto Beauty Farm, con l’installazione di macchinari tecnologici sia nel ramo fitness e dimagrimento oltre che nell’estetca evoluta. Al centro di una Palermo rinata, in grande sviluppo, nella centralissima e pedonale Via Maqueda, a pochi passi da tutte le attrazioni artistiche culturali, Palazzo Santamarina oggi rappresenta un brand di qualità ampiamente riconosciuto.
Tra la fine del Cinquecento e gli inizi del Seicento Palazzo Santamarina fu oggetto di un cambio di proprietà prima a favore di Luigi Arias Giardina, barone di S.Ninfa e in un secondo momento al marchese Alessandro Galletti e Spadafora. Proprio Alessandro Galletti ebbe l’esigenza di edificare nella stretta vicinanza della sua dimora una Locanda sempre posizionata sul tratto delle mura di fortificazione ed in precisione a 70mt da Palazzo Santamarina
Da questo prende vita il progetto LOCANDA SANTAMARINA